I 3 livelli SUP ITALY
Prima di ogni uscita in SUP l’istruttore del luogo ti farà una breve lezione idonea per imparare a stare in piedi sul SUP oppure sapersi destreggiare con la pagaia, saper stare in posizione surf e tanto altro per farvi godere della gita in modo sicuro, poi alla fine ti rilascerà un tesserino che indica il livello di esperienza raggiunto, dal Livello 1 – principiante, al Livello 3 – paddle esperto.
Per chi prova per la prima volta il SUP ci sono location estremamente semplici e sicure come la Riviera Adriatica, la Riviera di Ponente, ecc. ecc.
Poi, una volta passati al Livello 2 potrai anche andare lungo i rii di Venezia dove non è certo bello cadere in acqua, in Sardegna dove il fondale non sempre è sabbioso e le correnti del Mare più accentuate, nei laghi dove per raggiungere la destinazione occorre fare qualche chilometro in andatura sostenuta per non perdere il gruppo, ecc. ecc.
Infine al Livello 3 ti verranno proposte tante altre location e potrai anche cimentarti nella discesa di un fiume corredato di tutto quello che serve per ripararti da urti e cadute, oppure suppare in location dove c’è Mare sempre mosso o con correnti accentuate e magari prendere anche qualche onda.
Arrivati al 3° Livello riceverai l’Attestato di Paddler Esperto col quale potrai andare in TUTTE le nostre location e goderti qualsiasi nostra proposta in giro per l’Italia. Ognuno delle decine di istruttori che formano SUP ITALY riconoscerà la tua tessera e ti indicherà la giusta attrattiva per rendere la vostra giornata una splendida esperienza.
Che aspetti! Iscriviti subito a SUP ITALY per ricevere le nostre proposte o contatta uno dei centri più vicino a te per poter iniziare a SUPPARE sull’acqua del nostro BEL PAESE.
Shaka Brah!!!
Dall’hawaiiano, Shaka Brah all’inglese “to hang loose” (stai sciolto), è la formula di saluto, come Aloha.


